ven, 6 mag 2022

SALENTO IN TASCA 1171 dal 29 aprile al 5 maggio 2022

“Orizzonti illimitati” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca. La Borsa Internazionale del Turismo di Milano ha ospitato la presentazione dell’innovativo progetto della cooperativa Artwork che mira a proporre a cittadini e turisti un nuovo punto panoramico per apprezzare dall’alto il barocco leccese e le innumerevoli bellezze cittadine e non solo. Nel corso dell’incontro, dal titolo Up!. Sul campanile del Duomo, il punto panoramico su Lecce” l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il presidente della neonata fondazione “Splendor Fidei”, monsignor Antonio Montinaro, il parroco del Duomo di Lecce, monsignor Flavio De Pascali e il presidente di Artwork, Paolo Babbo hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa che rientra nel progetto avviato da tempo di valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico con la Curia leccese. Artwork ha dato vita negli ultimi anni, infatti, ad una fattiva sinergia con la Diocesi leccese che attraverso grandi competenze professionali e importanti investimenti economici ha già permesso a migliaia di turisti ed appassionati di apprezzare le principali chiese cittadine. A pochi giorni dall’inaugurazione dell’ascensore panoramico del Duomo, i redattori del periodico salentino ne hanno parlato con Paolo Babbo. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 12 maggio. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell'ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 29 apr 2022

SALENTO IN TASCA 1171 dal 29 aprile al 5 maggio 2022

“Mosaici multiculturali” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca. Astragali ha festeggiato i primi 40 anni di teatro: Nata nel 1981 a Lecce, per iniziativa di Marcello Primiceri e Carla Petrachi, con l’obiettivo di fare teatro, formare attori, dare vita ad uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche elaborando progettualità, la compagnia è oggi proiettata a livello internazionale. Dal 1992 vede alla sua guida Fabio Tolledi affiancato da Ivano Gorgoni e Roberta Quarta e dalle centinaia di ragazze e ragazzi che, grazie alle attività avviate, hanno conosciuto la pratica del teatro. Dal 1985 Astragali è riconosciuta dal Ministero per i Beni e le Attività culturali come compagnia teatrale d’innovazione. Dal 1998 la scelta di guardare all’Europa ed al Mediterraneo, dove ogni viaggio nutriva e dava un senso per guardare al futuro. Un lavoro svolto in luoghi segnati dalla guerra che è stato il presupposto essenziale per riportare nel 2011 in Italia, a Lecce, ad Astragali il Centro Italiano dell’International Theatre Institute fondato dall’Unesco nel 1948. Un impegno che ha fatto della compagnia uno dei protagonisti dei programmi Culturali europei. I redattori del periodico salentino ne hanno parlato con Fabio Tolledi. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 5 maggio. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell’ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell'universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 22 apr 2022

Salento in Tasca 1168 settimana dall'8 al 14 aprile 2022

Angelo Gaja è il protagonista della nuova copertina di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. Ogni vigneto è un prezioso organismo a sè, un universo in cui si intrecciano una moltitudine di forme di vita diverse. Ogni vignaiolo deve comprendere, proteggere e coltivare la vita che racchiude in sè ogni terreno, per dar vita a vini che sappiano emozionare, sfruttando al meglio la diversità che caratterizzano ogni singola produzione. I redattori del settimanale ne hanno parlato con il noto imprenditore che con la moglie Lucia ed i figli Gaia, Rossana e Giovanni porta avanti una tradizione familiare che si sussegue ininterrottamente dal 1859. É fondamentale lavorare con impegno e passione, per dar vita a grandi vini che sono i soli capaci di attrarre l’attenzione del pubblico a livello internazionale, spalancando, così, le porte dell’interesse globale. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 28 aprile. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell'ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell'universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 15 apr 2022

Salento in Tasca 1168 settimana dall'8 al 14 aprile 2022

“Divertenti Riflessioni” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. “Bloccati dalla neve” è il titolo della commedia, tratta da Snowbound, la brillante opera di Peter Quilter, che vede impegnati in scena Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere, per la regia di Enrico Maria Lamanna. Lo spettacolo in due atti descrive la coabitazione forzata tra Patrick, un uomo solitario e Judith una giovane donna. Due solitudini a confronto che, soprattutto dopo il lockdown, fanno riflettere: non a caso nella scenografia è presente il busto di Seneca che afferma che non tutti possono stare da soli o che non possiamo essere soli in tutte le circostanze della vita. Uno spettacolo reso perfetto dalla cura della regia. Alla vigilia della serata leccese, che vedrà protagonisti i due artisti sul palco del teatro Politeama Greco, i redattori della rivista dal simpatico formato tascabile hanno intervistato Enzo Iacchetti. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 21 aprile. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell’ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 8 apr 2022

Salento in Tasca 1168 settimana dall'8 al 14 aprile 2022

“Passione e impegno” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. Per l’impegno, la serietà, la competenza e la passione dimostrate a vantaggio della promozione dei territori italiani, della cultura del vino e della valorizzazione dell’enoturismo: questa, la motivazione del riconoscimento di “Personaggio dell’anno” assegnato a Dario Stefàno da Assoenologi nell’ambito del 75° Congresso nazionale dell’associazione. La consegna del Premio da parte del presidente nazionale Riccardo Cotarella è avvenuta a Verona dove il senatore salentino, padre delle leggi su enoturismo ed olioturismo, è stato protagonista di diversi momenti di approfondimento al fianco di esperti e conoscitori della materia. I redattori lo hanno incontrato a Lecce, alla vigilia del 54° Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma nei prossimi giorni nella città scaligera. Con lui hanno parlato di un settore, quello vitivinicolo, da valorizzare anche in chiave di attrazione turistica. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 14 aprile. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell’ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell'universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

© 2021  AvantiSalento! Snc Tutti i diritti riservati. 

CREDITS

LEGALI

PRIVACY

OK

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.