ven, 15 lug 2022

SALENTO IN TASCA 1182 dal 15 al 21 luglio 2022

“Legami di comunità” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. Ritorna a Merine la Sagra te lu ranu, il tradizionale appuntamento promosso dalla parrocchia di San Giovanni Paolo II che si rinnova dal 22 al 24 luglio con tutta una serie di occasioni e momenti diretti a far apprezzare i valori veri, rivivendole antiche culture e le storie che fanno parte della memoria del territorio. Un evento che, giunta alla sua 28esima edizione, ha permesso di far conoscere, apprezzare e gustare le tradizioni di una volta riscoprendo i sapori perduti ed i tanti luoghi dimenticati. I redattori ne hanno parlato con la guida spirituale della cittadina, don Luca Nestola. Tanti gli appuntamenti segnalati nel settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 14 luglio. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai i riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento http://www.salentointasca.it 

ven, 8 lug 2022

SALENTO IN TASCA 1179 dal24 al 30 giugno 2022

“Puglia, Terra di opportunità” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca. La ricerca e l’innovazione sono i pilastri su cui si basano le politiche economiche della Regione Puglia: tante le iniziative e gli strumenti agevolativi messi in campo che fanno della Puglia un hub per start-up innovative e nuove iniziative d’impresa. Varie le eccellenze ed i casi concreti che, unendo settori e tradizioni diverse, hanno trasformato la regione in una meta ideale per gli investimenti a più alto valore aggiunto. Attività, al tempo stesso, da presentare e valorizzare attraverso nuove azioni di sostegno e promozione a livello internazionale di una prospettiva sia culturale che economica. I redattori del periodico salentino, al rientro dalle missioni imprenditoriali ed istituzionali in Canada ed Austria, hanno incontrato l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci. Tanti gli appuntamenti segnalati nel settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 14 luglio. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento http://www.salentointasca.it 

ven, 1 lug 2022

SALENTO IN TASCA 1179 dal24 al 30 giugno 2022

“Tendere la mano al talento” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca. Nell’ambito del “Salento Book Festival”, i redattori hanno incontrato Valentina Petrini, la giornalista d’inchiesta e conduttrice, determinata e solare, che con i suoi servizi su tematiche di attualità ha vinto prestigiosi premi internazionali. Grazie alle sue inchieste è stata finalista al “Premio Ilaria Alpi” ed ha conquistato il “Dig Award 2016” ed il “Premio Di Donato 2018”. Ha realizzato, inoltre, reportage in Polonia, Russia, Stati Uniti, DonBass, Tunisia, Niger, Marocco e Iraq. Salento Book Festival è la rassegna itinerante pugliese legata all’editoria che porta storie in piazza, tra vicoli, giardini e castelli, ospitando alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati ma anche personalità del mondo del giornalismo, della musica e dello spettacolo. Organizzata dall’associazione culturale “Festival Nazionale del Libro”, ideata e diretta da Giampiero Pisanello, quest’anno fa tappa in sette comuni della provincia di Lecce: Collepasso, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Gallipoli, Nardò, Parabita e, con un progetto speciale, Tuglie. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 7 luglio. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell’ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell'universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 24 giu 2022

SALENTO IN TASCA 1179 dal24 al 30 giugno 2022

“I Bambini al centro” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. I redattori del periodico salentino hanno dedicato la copertina è l’articolo di apertura a Tria Corda onlus in occasione dei primi dieci anni di attività. Un lavoro attento ed accurato svolto nell’interesse dei bambini meno fortunati del Salento e delle loro famiglia con un’organizzazione razionale ed efficiente dell’area pediatrica salentina. Dieci anni di impegno coronati da tanti traguardi e numerosi sorrisi dei tanti bambini che hanno potuto godere dei benefici ottenuti dall’associazione salentina, impegnata al fianco della Regione Puglia e dell’Asl di Lecce. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 30 giugno. 96 pagine dedicate ad una Terra unica e capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell’ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 17 giu 2022

SALENTO IN TASCA 1178 dal 17 al 23 giugno 2022

“Storie di vita” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. Protagonista della copertina l’attore romano Paolo Calabresi che ha presentato nei giorni scorsi nel Salento il suo libro dal titolo “Tutti gli uomini che non sono”. Nel corso dell’interessante intervista l’artista ha raccontato una delicata fase della sua vita. Che cos’è il genio? Un lampo, un’intuizione, un principio di follia: da qui il colpo di genio nel momento più brutto della sua vita. L’unico sollievo che gli arriva dalla passione per il calcio: ed a San Siro si presenta sotto i panni di Nicola Cage, portando in scena, in uno dei palcoscenici più emozionanti, una delle migliori performance della sua vita. Perchè la vita non è che un teatro dal quale quotidianamente impariamo qualcosa. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 23 giugno. 80 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell’ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

© 2021  AvantiSalento! Snc Tutti i diritti riservati. 

CREDITS

LEGALI

PRIVACY

OK

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.