ven, 1 apr 2022

Salento in Tasca 1167 settimana dall'1 al 7 aprile 2022

Tosca è la protagonista della copertina del nuovo numero di Salento in Tasca. L’artista romana sarà protagonista sul palco del teatro Apollo di Lecce di un’emozionante serata con Morabeza, l’album grazie al quale, nel 2020, ha ottenuto due targhe Tenco: miglior interprete di canzoni e migliore canzone con “Ho amato tutto”. Morabeza è un viaggio nelle atmosfere di colore e di calore di un immaginario salotto sudamericano in cui Tosca, attraverso un dialogo continuo con i suoi musicisti, interpreta dal vivo i brani dell’ album, e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale. Un viaggio tra tutte le sue meravigliose esperienze, dove ogni ostacolo è diventato un'opportunità utile a riscoprire e far conoscere, ricercare e divulgare per una musica da ascoltare e non consumare. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 7 aprile. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell'ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell'universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 25 mar 2022

Salento in Tasca 1164 settimana dall'11 al 17 marzo 2022

“Storici scenari” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca. Dal 2014, il Castello di Copertino ospita nel suo giardino pensile un vigneto con alberelli di “Negroamaro Cannellino”, un’antica varietà precoce impiantata con un sistema di allevamento che rispetta la storia dei luoghi. L’iniziativa rientra nel progetto nato dalla collaborazione tra la “Cupertinum” Cantina di Copertino, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Lecce, Brindisi e Taranto e la Direzione del Castello di Copertino. Una scelta che mira a far rivivere la storia raccontata negli antichi documenti che testimoniano come le parti alte dei bastioni, delle mura e dei camminamenti del mastio angioino fossero utilizzate come giardini pensili e coltivati anche a vigneto e oliveto. In occasione delle operazioni di potatura, i redattori hanno incontrato la madrina dell’evento, l’attrice Celeste Casciaro che ha potato i primi ceppi, assieme al direttore del Castello Pietro Copani, al presidente Francesco Trono e all’enologo della Cupertinum Giuseppe Pizzolante Leuzzi. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 31 marzo. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell'ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell'universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 18 mar 2022

Salento in Tasca 1164 settimana dall'11 al 17 marzo 2022

“Senso di comunità” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. La copertina è dedicata al direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno, Oscar Iarussi ritornata da un mese in edicola. Una storia lunga 134 anni che dopo alcuni mesi ha ripreso a narrare le vicende sociali, economiche e sportive di una Terra bellissima e ricca di emozioni. Racconti affidati alla penna di sapienti giornalisti che, mettendoci la faccia, hanno illustrato storie, identità, vicende ed episodi, senza dimenticare la musica, lo spettacolo, l’enogastronomia e tutto quello che ha reso la Puglia una dei luoghi più apprezzati ed amati. “Un giornale che torna ad esistere ha un sentore d’alba” queste le parole del nuovo direttore, che negli ultimi 35 anni è stato parte integrante di una redazione ricca di competenze e passione. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 24 marzo. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell’ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 11 mar 2022

Salento in Tasca 1164 settimana dall'11 al 17 marzo 2022

Martina Colombari e Corrado Tedeschi sono i nuovi protagonisti della nuova copertina di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. In “Emozioni in scena” raccontano ai redattori del periodico salentino il loro ultimo impegno teatrale “Montagne russe” portato in scena nella splendida cornice del Teatro comunale di Nardò nell’ambito della Stagione Teatrale 2021/2022 promossa dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Dopo anni di attesa Corrado Tedeschi interpreta, con la sua intelligenza e classe, uno dei testi più riusciti di Eric Assous, portato in scena nel 2004 da Alain Delon e Astrid Veillon, tenendo a battesimo il debutto sul palcoscenico di Martina Colombari, perfetta per il ruolo, e che forma con lui una coppia  inaspettata e di grande fascino. Il regista Marco Rampoldi dirige una commedia scritta con inconsueta sapienza, divertente (a tratti esilarante), sorprendente e con momenti di intensa commozione. Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 17 marzo. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell’ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

ven, 4 mar 2022

Salento in Tasca 1163 settimana dal 4 al 10 marzo 2022

“Protagonisti del futuro” è il titolo del nuovo numero di Salento in Tasca, la guida gratuita al bello ed al buono che il territorio propone ogni giorno. Il Salento, terra di turismo ed eccellenze. Splendida meta turistica, apprezzata sia a livello nazionale che internazionale, oltre che fucina di talenti ed aziende che hanno saputo imporsi all'attenzione del grande pubblico. I redattori del periodico dal simpatico formato tascabile ne hanno parlato con il sindaco di Gallipoli e presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva. Dai territori emozionati allo spirito di rivalsa dei giovani che, con competenza e disponibilità a sporcarsi le mani, mirano a riportare in auge antiche colture, produzioni di nicchia o al recupero delle case dei nonni e degli immobili storici, trasformati in alberghi diffusi e b&b. Un modo per riconnettersi alle proprie radici ed essere protagonisti del futuro! Tanti gli eventi segnalati nel settimanale con tutta una serie di appuntamenti in programma fino al prossimo 10 marzo. 96 pagine dedicate ad un Terra unica capace di stupire in ogni occasione: i riti della tradizione e quelli dedicati alle sue eccellenze, le mostre in giro per il Salento, i concerti dal vivo e le rassegne, gli eventi allestiti nell'ambito delle diverse rassegna culturali e di spettacolo, i viaggi alla scoperta dell'universo vitivinicolo, e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate a tutti gli indirizzi dei locali di svago e divertimento, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e, in chiusura, i consigli delle stelle. Leggi o scarica il magazine su #salentointasca #avantisalento #freepress #salentointascaofficial #salentoeventi #salento
http://www.salentointasca.it 

© 2021  AvantiSalento! Snc Tutti i diritti riservati. 

CREDITS

LEGALI

PRIVACY

OK

Questo sito web fa uso di cookies. Si prega di consultare la nostra informativa sulla privacy per i dettagli.